Le Donne di Casa Manzoni - Landing page

Categoria
Siti web
Cliente
Fondazione Maria Cosway
Pubblicazione
15-01-2025
Localizzazione cliente
Lodi
la richiesta

Creare una piattaforma digitale per un'esperienza culturale interattiva

Codebyte è stata incaricata di sviluppare un sito web dedicato alla mostra "Le Donne di Casa Manzoni", un'esposizione che esplora l'affascinante legame tra Maria Hadfield Cosway e Giulia Beccaria, madre di Alessandro Manzoni.

La richiesta principale era creare una piattaforma informativa e funzionale, che non solo raccontasse la storia e le opere esposte, ma che fosse anche elegante e intuitiva. Il sito doveva facilitare la prenotazione delle visite, valorizzando al contempo il patrimonio storico e culturale della mostra.

il risultato

Un sito elegante e funzionale

Il sito web realizzato per "Le Donne di Casa Manzoni" è stato progettato per offrire un’esperienza visivamente coinvolgente e semplice da navigare. Abbiamo scelto un design raffinato, con immagini di alta qualità e una struttura snodabile che guida gli utenti in modo chiaro e intuitivo. Le funzionalità di prenotazione online sono state integrate senza soluzione di continuità, garantendo agli utenti un'esperienza senza interruzioni. Il sito non solo fornisce informazioni pratiche sulla mostra, ma rende anche omaggio al patrimonio culturale della stessa, offrendo un punto di accesso centrale per i visitatori.

in conclusione

Un sito che amplifica l'esperienza culturale della mostra.
Il sito web per "Le Donne di Casa Manzoni" ha superato le aspettative, riuscendo a combinare eleganza, funzionalità e valore culturale. Non è solo uno strumento informativo, ma un mezzo per promuovere il patrimonio storico e culturale di Lodi e dell'Italia, rendendo la mostra accessibile a un pubblico ampio e internazionale. Grazie alla semplicità d'uso e alla bellezza del design, il sito ha contribuito a rendere l'esperienza della mostra ancora più immersiva e coinvolgente, portando alla luce il legame tra le figure femminili e la cultura italiana.

Hai in mente un progetto? Mettiamoci al lavoro!